martedì 22 luglio 2008

Aggregatori... per non disperdersi nella rete!


In quanti di voi contribuiscono a diversi contenitori sul web?
Avete un blog, un canale su you tube e magari un profilo su flickrs e su facebook?
Vi state perdendo nella rete all’inseguimento di voi stessi?


E’ arrivato il momento di usare un aggregatore di feedback.
Con un solo indirizzo presentate in modo più ordinato tutti i vostri contenuti sulla rete.

Il funzionamento è semplice.
Una volta individuato l’aggregatore che fa per voi, vi iscrivete al sito e indicate un indirizzo di riferimentom, che normalmente inizia sempre con l’url dell’aggregatore stesso.

A questo punto effettuata la registrazione dovrete solo inserire nel contenitore gli indirizzi che da cui volete aggiungere un vostro feed.

Unica controindicazione per gli esteti del web design, potreste uscirne un po’delusi. L’aggregatore punta alla praticità ed alla immediatezza della ricezione dell’informazione, l’impaginazione quindi, non è molto… curata.

Avrete un elenco dei feed e dei post solitamente in ordine cronologico dei diversi contributi che avete segnalato.

Ma gli aggregatori possono offrire uno specchietto sintetico anche delle notizie che vi interessano di più.
Ad esempio se siete interessati a determinate materie o a tenere d’occhio le informazioni di più siti, potete costruirvi un aggregatore ad hoc in cui far convertire tutti i feed RSS che vi interessano oppure affidarvi ad un portale già strutturato, come ad esempio Eufeeds.

Nessun commento: